Romanzo all’Italiana. Radiografia di un sogno inquietante. La mattina non è mai la parte della giornata nella quale lavoro volentieri: già alzarmi dal letto comporta una scelta notevole. Tuttavia, oggi mi ha svegliato il suono ripetuto del citofono: un fattorino che mi voleva consegnare una voluminosa busta gialla raccomandata. Ogni volta che sento “raccomandata” penso … Leggi tutto Romanzo all’Italiana. Radiografia di un sogno inquietante
Categoria: Sviluppo Sostenibile
Crypto, l’eterna guerra tra liberi e schiavi,
Sul piano del controllo dei flussi monetari si sta giocando la partita in corso tra le forze che hanno preso il timone della barca in cui navighiamo tutti. Il mondo è ora impegnato nella cancellazione delle monete e del denaro contante a favore di strumenti di pagamento elettronico complessi ma controllabili, dalla immissione della moneta … Leggi tutto Crypto, l’eterna guerra tra liberi e schiavi,
FORMAT GUERRE E OBBLIGHI TERAPEUTICI
Due notizie, apparentemente scollegate tra loro, danno spunto a queste considerazioni. La prima è che al vertice dei ministri degli esteri dei paesi NATO si discute di una NATO Globale e di riarmo generale, qui: NATO - News: NATO Secretary General previews meeting of Foreign Ministers, 06-Apr.-2022 La seconda è che cominciano ad arrivare le … Leggi tutto FORMAT GUERRE E OBBLIGHI TERAPEUTICI
Incontro internazionale dei giovani a Dresda
Dal 24 al 27 febbraio si è tenuto nei pressi di Dresda, in Germania, un incontro internazionale a cui hanno preso parte rappresentanti giovanili provenienti da diverse nazioni d’Europa. L’incontro, primo traguardo di una serie di strette relazioni che ormai si mantengono da svariati mesi, è servito a fare il punto sulla situazione attuale, dopo … Leggi tutto Incontro internazionale dei giovani a Dresda
I buchi della memoria
La recente crisi Ucraina ha dei connotati molto particolari che non sempre vengono colti con evidenza dagli osservatori. In particolare, ci si riferisce alla dichiarazione del premier tedesco Scholz: https://www.informazione.it/a/26D5BB1F-C6A6-4457-A041-D945AB21B0D2/Ucraina-la-svolta-tedesca-Scholz-annuncia-100-miliardi-per-la-difesa-e-il-riarmo-della-Germania Al di là delle ragioni contingenti che àncorano tale riarmo alla crisi Ucraina, il fatto oggettivo degno di rilievo è che al centro dell’Europa avere … Leggi tutto I buchi della memoria
Intervento di Florio Scifo all’evento “Homo Pandemicus, quo vadis? Atto III”
Mi fa piacere essere qui per offrire il mio piccolo contributo in questo momento così importante per la storia della Svizzera e dell’Europa intera. Vorrei cominciare questo breve intervento con un esempio, tratto dalla storia antica. Alla metà del III secolo, infatti, durante il regno dell’imperatore romano Decio, si colloca una delle più feroci persecuzioni … Leggi tutto Intervento di Florio Scifo all’evento “Homo Pandemicus, quo vadis? Atto III”
Il “Matić Report” e la “Risoluzione Nairobi” violano la dignità e i diritti umani
Lo scorso 24 giugno il Parlamento Europeo, con risoluzione P9_TA(2021)0314 concernente "Diritti sessuali e riproduttivi nell'UE nel quadro della salute delle donne", nonostante le proteste che da più parti si sono levate, ha approvato a larga maggioranza il cosiddetto "Matić Report". Fin dal preambolo questa risoluzione si presenta di estrema gravità, fondandosi su documenti quali … Leggi tutto Il “Matić Report” e la “Risoluzione Nairobi” violano la dignità e i diritti umani
Tensioni tra la stampa al momento dell’arrivo di Putin e Biden
Al momento dell'arrivo dei due presidenti presso Villa La Grange è stata registrata qualche scaramuccia tra i giornalisti presenti e le forze speciali russe, che sono poi intervenute. In seguito si sono sviluppate delle tensioni tra le medesime truppe e la stampa americana.
Implicazioni bioetiche del Malthusianesimo
Divinizzazione del pianeta e demonizzazione dell'umanità Nella società, non solo italiana, si sta ormai inesorabilmente radicando una falsa idea di libertà che coinvolge tutti i temi che l’etica affronta. È immediato affiancare al sostantivo “libertà” un connotato positivo, ma questa libertà, senza l’utilizzo parallelo della retta ragione, diventa l’arma attraverso la quale qualsiasi cosa sivoglia … Leggi tutto Implicazioni bioetiche del Malthusianesimo
Ambientalismo e/o difesa della vita umana?
La tematica che si intende affrontare in queste pagine è tanto attuale quanto (apparentemente) paradossale. Agli occhi di qualsiasi persona di retta ragione e buona volontà sembra, infatti, evidente la correlazione esistente tra tutela dell’ambiente e difesa della vita umana1, eppure è proprio da istanze di carattere ambientalistico che, specialmente nell’età contemporanea, sono state veicolate … Leggi tutto Ambientalismo e/o difesa della vita umana?