Dal 24 al 27 febbraio si è tenuto nei pressi di Dresda, in Germania, un incontro internazionale a cui hanno preso parte rappresentanti giovanili provenienti da diverse nazioni d’Europa. L’incontro, primo traguardo di una serie di strette relazioni che ormai si mantengono da svariati mesi, è servito a fare il punto sulla situazione attuale, dopo … Leggi tutto Incontro internazionale dei giovani a Dresda
Categoria: Intelligenza Artificiale
Faber fortunae aliorum: lusinghe e scommesse del transumanismo.
Qualche decina di sensori (di 0,1 millimetri cubi ciascuno) possono costituire, una volta attaccati al cuoio capelluto, una rete di "neurorgani" comunicanti e utili a registrare l'attività cerebrale. Un altro tipo di sensori possono utilizzare l'attività corporea umana per estrarre di criptovaluta. L’Università di Washington, la Columbia University e il New York Genome Center della … Leggi tutto Faber fortunae aliorum: lusinghe e scommesse del transumanismo.
Intervento di Julie Bicocchi al Sit-In “Manipolazione e controllo della società” promosso da Libero Fuoco – Firenze (21/11/2021)
Pubblichiamo di seguito il link all'intervento della dott.ssa Julie Bicocchi, socia ALU, sul tema dell'habeas mentem, inteso come diritto diritto alla tutela della mente umana dalla manipolazione e dallo sfruttamento inconsapevoli: https://disk.yandex.ru/i/yggbcReca5XB5g
L’ Opt-in in materia di donazione degli organi: un possibile modello internazionale per la tutela dei neurodiritti?
Il Cile continua a trovare soluzioni pionieristiche interessanti in materie di tutela dei neurodiritti. Chi è sensibile al problema storce il naso già da tempo per la continua esposizione a tecnologie di tracciamento psico-fisico, dalla profilazione sui social al riconoscimento mediante impronta digitale necessario per accedere ai nostri dispositivi informatici personali. Come già approfondito qui … Leggi tutto L’ Opt-in in materia di donazione degli organi: un possibile modello internazionale per la tutela dei neurodiritti?
Dall’habeas corpus all’habeas mentem, per una tutela completa dei diritti umani: il video completo
Di seguito il video della conferenza tenutasi Lunedì 12 Aprile 2021. https://www.youtube.com/watch?v=ZIHD5nFflek&t=7s
The AR dilemma.
Quando, nel gennaio 2020, Netflix distribuì The social dilemma il pubblico reagì con uno scalpore forse un po' eccessivo ma transitorio. Eccessivo, perchè le opacità "denunciate" descrivevano, in realtà, funzionamenti già ampiamente noti (e da almeno una decina d'anni) tra quanti non soffrissero di marcato divario digitale. E transitorio perchè - probabilmente - la gamma … Leggi tutto The AR dilemma.
Per un’etica dell’Habeas Mentem
Con Habeas Mentem ci riferiamo al diritto alla tutela della mente umana dalla manipolazione e dallo sfruttamento inconsapevoli, affinché non possano essere utilizzate (per finalità economiche o di altra natura) senza il consenso esplicito dell’individuo. La tutela della mente rispetto al rischio di manipolazione e sfruttamento deve però anche sottrarre l’individuo a possibili forme di … Leggi tutto Per un’etica dell’Habeas Mentem