Questo mese il numero speciale Where is Science Going? Scenarios and Perspectives of Contemporary Technoscience della rivista Organisms dell'Università La Sapienza ospita il contributo di Julie Bicocchi dal titolo Habeas Mentem and Neurotechnology: A Brief Introduction to the Ethical Problem of Neurorights Protection, che delinea un inquadramento generale del problema dei neurodiritti dal punto di … Leggi tutto Habeas Mentem e neurotecnologie sulla rivista Organims di Maggio 2022.
Tag: neurotechnology
The AR dilemma.
Quando, nel gennaio 2020, Netflix distribuì The social dilemma il pubblico reagì con uno scalpore forse un po' eccessivo ma transitorio. Eccessivo, perchè le opacità "denunciate" descrivevano, in realtà, funzionamenti già ampiamente noti (e da almeno una decina d'anni) tra quanti non soffrissero di marcato divario digitale. E transitorio perchè - probabilmente - la gamma … Leggi tutto The AR dilemma.
Per un’etica dell’Habeas Mentem
Con Habeas Mentem ci riferiamo al diritto alla tutela della mente umana dalla manipolazione e dallo sfruttamento inconsapevoli, affinché non possano essere utilizzate (per finalità economiche o di altra natura) senza il consenso esplicito dell’individuo. La tutela della mente rispetto al rischio di manipolazione e sfruttamento deve però anche sottrarre l’individuo a possibili forme di … Leggi tutto Per un’etica dell’Habeas Mentem