Lettera al Ministero della Salute da parte di European Consumer e ALU sulla dannosità delle mascherine e debolezza delle certificazioni per la messa in commercio

Di seguito il comunicato congiunto di ALU ed European Consumer APS che con il patrocinio degli avvocati Scifo, Corrias e Rustico mettono in mora lo stato italiano: European Consumers APS e Alu, Associazione Liberamente Umani, hanno oggi chiesto al Dipartimento generale per la prevenzione del Ministero della Salute di controllare le mascherine ovvero i dispositivi … Leggi tutto Lettera al Ministero della Salute da parte di European Consumer e ALU sulla dannosità delle mascherine e debolezza delle certificazioni per la messa in commercio

Incontro internazionale dei giovani a Dresda

Dal 24 al 27 febbraio si è tenuto nei pressi di Dresda, in Germania, un incontro internazionale a cui hanno preso parte rappresentanti giovanili provenienti da diverse nazioni d’Europa. L’incontro, primo traguardo di una serie di strette relazioni che ormai si mantengono da svariati mesi, è servito a fare il punto sulla situazione attuale, dopo … Leggi tutto Incontro internazionale dei giovani a Dresda

richiesta di sostegno dall’isola di Procida: grave discriminazione

Pubblichiamo e diffondiamo questa richiesta di aiuto che ci arriva dall'Italia, precisamente dall'isola di Procida. Spettabile Redazione,siamo un gruppo di persone non vaccinate residenti sull’isola di Procida, una delle tre isole del golfo di Napoli. Stando alle nuove misure restrittive annunciate dal CdM, dal 10 gennaio non potremo più salire su un traghetto/aliscafo e quindi … Leggi tutto richiesta di sostegno dall’isola di Procida: grave discriminazione

L’escalation del totalitarismo e la destrutturazione delle democrazie

La serie di provvedimenti restrittivi cui si assiste in Europa, sovente incidenti sulla vita quotidiana e familiare e sul diritto al lavoro, sull’istruzione, sulla possibilità di un equilibrato sviluppo della personalità, impone alcune brevi domande e considerazioni di carattere generale. Esistono ancora oggi i diritti inviolabili? Molto semplicemente, di fronte a lasciapassare che eliminano non … Leggi tutto L’escalation del totalitarismo e la destrutturazione delle democrazie

Puro arbitrio e libero arbitrio. Alcune riflessioni pratiche

Affrontare, seppur in estrema sintesi, il tema della libertà umana è un’impresa quasi folle, che metterebbe in seria difficoltà chiunque perché si tratta di un argomento vastissimo, sul quale le più eccelse menti dell’umanità si sono interrogate da secoli, se non da millenni. Eppure, facendo parte di un’associazione come ALU, che già dal nome pone … Leggi tutto Puro arbitrio e libero arbitrio. Alcune riflessioni pratiche

Lettera di ALU al Commissario europeo Kyriakidou contro il Green pass

Pubblichiamo la lettera inviata oggi al Commissario europeo alla salute, Stella Kyriakidou, per contestare l'utilizzo strumentale del Green pass da parte degli Stati per costringere le popolazioni a vaccinarsi in contrasto con i Regolamenti ed i Trattati europei. Ecc.mo Sig. Commissario Europeo alla Salute, quale Associazione Libera-mente Umani di tutela dei diritti umani con sede … Leggi tutto Lettera di ALU al Commissario europeo Kyriakidou contro il Green pass

Il “Matić Report” e la “Risoluzione Nairobi” violano la dignità e i diritti umani

Lo scorso 24 giugno il Parlamento Europeo, con risoluzione P9_TA(2021)0314 concernente "Diritti sessuali e riproduttivi nell'UE nel quadro della salute delle donne", nonostante le proteste che da più parti si sono levate, ha approvato a larga maggioranza il cosiddetto "Matić Report". Fin dal preambolo questa risoluzione si presenta di estrema gravità, fondandosi su documenti quali … Leggi tutto Il “Matić Report” e la “Risoluzione Nairobi” violano la dignità e i diritti umani

COVID e Chiesa Cattolica: un approfondimento ulteriore

Nel mio intervento per il convegno ALU del 12 aprile scorso, facendo una rassegna della documentazione vaticana relativa alla liceità morale della vaccinazione, mi ero fermato alla Nota della Congregazione per la Dottrina della Fede del 21 dicembre 2020. Ora, alla luce dell’evolversi degli eventi e dei dibattiti che si sono via via suscitati, sarà … Leggi tutto COVID e Chiesa Cattolica: un approfondimento ulteriore