Habeas Mentem e neurotecnologie sulla rivista Organims di Maggio 2022.

Questo mese il numero speciale Where is Science Going? Scenarios and Perspectives of Contemporary Technoscience della rivista Organisms dell'Università La Sapienza ospita il contributo di Julie Bicocchi dal titolo Habeas Mentem and Neurotechnology: A Brief Introduction to the Ethical Problem of Neurorights Protection, che delinea un inquadramento generale del problema dei neurodiritti dal punto di … Leggi tutto Habeas Mentem e neurotecnologie sulla rivista Organims di Maggio 2022.

Faber fortunae aliorum: lusinghe e scommesse del transumanismo.

Qualche decina di sensori (di 0,1 millimetri cubi ciascuno) possono costituire, una volta attaccati al cuoio capelluto, una rete di "neurorgani" comunicanti e utili a registrare l'attività cerebrale. Un altro tipo di sensori possono utilizzare l'attività corporea umana per estrarre di criptovaluta. L’Università di Washington, la Columbia University e il New York Genome Center della … Leggi tutto Faber fortunae aliorum: lusinghe e scommesse del transumanismo.

L’ Opt-in in materia di donazione degli organi: un possibile modello internazionale per la tutela dei neurodiritti?

Il Cile continua a trovare soluzioni pionieristiche interessanti in materie di tutela dei neurodiritti. Chi è sensibile al problema storce il naso già da tempo per la continua esposizione a tecnologie di tracciamento psico-fisico, dalla profilazione sui social al riconoscimento mediante impronta digitale necessario per accedere ai nostri dispositivi informatici personali. Come già approfondito qui … Leggi tutto L’ Opt-in in materia di donazione degli organi: un possibile modello internazionale per la tutela dei neurodiritti?

The AR dilemma.

Quando, nel gennaio 2020, Netflix distribuì The social dilemma il pubblico reagì con uno scalpore forse un po' eccessivo ma transitorio. Eccessivo, perchè le opacità "denunciate" descrivevano, in realtà, funzionamenti già ampiamente noti (e da almeno una decina d'anni) tra quanti non soffrissero di marcato divario digitale. E transitorio perchè - probabilmente - la gamma … Leggi tutto The AR dilemma.