L’efficacia delle sentenze della cedu
Una difesa della vita senza compromessi
R. Bradbury, “Fahrenheit 451”, Mondadori 2016
G. Brambilla (a cura di), “Riscoprire la Bioetica. Capire, formarsi, insegnare”, Rubbettino, 2020
M. Buber, “L’Io e il Tu”, Bonomi 1991
G. K. Chesterton, “Eretici”, Lindau, 2016
P. Correa de Oliveira, “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, Associazione Luci sull’Est, 1998
M. K. Gandhi, “The collected works of Mahatma Gandhi”, Obscure Press, 2008
M. K. Gandhi, “La mia vita per la libertà”, Newton Compton 2010
Giovanni Paolo II, “Centesimus Annus” in http://www.vatican.va
V. Frankl, “L’uomo in cerca di senso. Uno psicologo nei lager”, Franco Angeli Editore, 2017
V. Havel, “Il potere dei senza potere”, Itaca 2019
A. Huxley, “Il mondo nuovo”, Mondadori 2016
C. S. Lewis, “L’Abolizione dell’Uomo”, Jaca Book, 2020
C.S. Lewis, “Quell’orribile forza”, Adelphi, 2014
N. R. Mandela, “Lungo cammino verso la libertà. Autobiografia”, Feltrinelli, 1995
G. Orwell, “1984”, Mondadori 2019
G. Orwell, “La Fattoria degli Animali”, Gribaudo 2021
I. Scholl, “La Rosa Bianca”, Itaca 2006
A. I. Solženicyn, “Arcipelago Gulag”, Mondadori 2009
M. Viglione (a cura di), “Mors tua vita mea. Il fine non giustifica i mezzi. Sulla illiceità morale dei vaccini che utilizzano linee cellulari di feti vittime di aborto volontario”, Maniero del Mirto, Roma 2021