Romanzo all’Italiana. Radiografia di un sogno inquietante

Romanzo all’Italiana.

Radiografia di un sogno inquietante.

La mattina non è mai la parte della giornata nella quale lavoro volentieri: già alzarmi dal letto comporta una scelta notevole. Tuttavia, oggi mi ha svegliato il suono ripetuto del citofono: un fattorino che mi voleva consegnare una voluminosa busta gialla raccomandata. Ogni volta che sento “raccomandata” penso all’agenzia di riscossione ma questa volta è diverso. Il mittente risulta un mio vecchio amico, un giornalista statunitense; apro la busta, con curiosità convinto di leggere i suoi saluti o un suo pezzo. Invece, fa capolino dal plico un frontespizio di rapporto ufficiale, con bene impresso il simbolo di Langley che mi palleggio tra le mani con una certa inquietudine. Il titolo del rapporto è “Italian Tale”. Sfogliandolo subito mi rendo conto che è un’analisi accurata sulla situazione politica e strategica italiana. Il mittente del rapporto ha sottolineato alcune parti con la penna rossa e una mi colpisce particolarmente: c’è scritto “worst case scenario”, descrive la posizione dell’Italia in seno alla NATO ed elenca una serie di movimenti e partiti politici, impegnati in una imminente competizione elettorale, chiedendosi quale posizione ciascuno assumerebbe in caso di conflitto militare con attori terzi. Introduce lo scenario suddetto con la descrizione della situazione in atto nell’indo pacifico e di quella ad est dell’Europa.

Per la prima, si parla di una nuova “Pearl Harbour”, alla data dell’11 settembre corrente, quale epilogo di intense esercitazioni aeronavali SEATO/NATO nel pacifico, avvenute a stretto contatto con il Dragone. Per la seconda, annuncia che il dispiegamento di consiglieri militari all’est è ormai superato dal massiccio intervento di personale militare e armi, sempre più indicative di un coinvolgimento diretto di tutti i paesi NATO contro l’Orso. In questo scenario, previsto per l’arrivo dell’autunno, il capitolo più interessante riguarda la governance dell’Italia.

Il paese di Pulcinella viene ritenuto decisivo dall’estensore, data la sua conformazione geografica e la presenza di basi statunitensi e personale civile e militare nordamericano. In questo contesto, balza agli occhi la previsione di una vittoria fruttariana alle elezioni di fine mese.

E allora? L’autore del rapporto si chiede ambiguamente: “So what will happen if a Melon will be picked up from the Italian elections?”

Cosa succederà se viene colto un melone dalle elezioni italiane?

L’estensore si dilunga sulle caratteristiche salienti del tipo di frutto e poi butta giù alcune considerazioni sugli auspici dell’Agenzia su come governare quella situazione: l’Italia è facile da manipolare, nel suo manicheo dividersi tra destra e sinistra, fuori del tempo e dalla storia.

In ogni piazza, i perdenti metteranno a dura prova il sapore del frutto acquisito, fino a farlo marcire fuori dal frigo, per poi sostituirlo con una bella macedonia tecnica di rape rosse, per la salvezza nazionale del pranzo, anche se questi ortaggi erano stati scartati dal votoso votante, a destra o sinistra del cesto.

Del resto, all’est la battaglia delle arance non deve finire e nel pacifico il Drago lo si deve spanciare, meglio non lasciare che il caos mediorientale, duramente costruito, rimanga il solo a impedire il commercio di frutta, del resto, in Italia, la durata della stagione dei meloni sembrerebbe già messa in forse in anticipo.

Dunque, l’Agenzia suggerisce di fare vincere la dieta alla frutta per mangiare rape rosse.

Cavolo!

Era solo un incubo, meno male che mi sono svegliato, dopotutto, meglio il “cherry picking”.

Ogni riferimento a fatti, persone e cose reali è puramente casuale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...