L'eliminazione dell'immunitá parlamentare del vecchio art.68 della Costituzione, La novella del 1993, sull'onda degli scandali c.d. di mani pulite, ha ristretto il perimetro di operatività della disposizione. Prima, infatti era previsto che il Parlamento dovesse autorizzare sia l'inizio delle indagini su un membro di un Camera sia il suo arresto in attuazione di una condanna … Leggi tutto L’apertura di un’inchiesta e la sua risonanza mediatica contano più del processo
Categoria: Beni Comuni
COVID e Chiesa Cattolica: un approfondimento ulteriore
Nel mio intervento per il convegno ALU del 12 aprile scorso, facendo una rassegna della documentazione vaticana relativa alla liceità morale della vaccinazione, mi ero fermato alla Nota della Congregazione per la Dottrina della Fede del 21 dicembre 2020. Ora, alla luce dell’evolversi degli eventi e dei dibattiti che si sono via via suscitati, sarà … Leggi tutto COVID e Chiesa Cattolica: un approfondimento ulteriore
Geneva Summit 2021: lo storico incontro tra Biden e Putin in Svizzera
Ginevra e la Svizzera tornano ad essere il centro del mondo. Il paese neutrale per eccellenza è stato il luogo che ha ospitato lo storico vertice tra il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il presidente della Russia Vladimir Putin. Al centro tante tematiche su cui provare ad aprire un fronte d'azione comune. La … Leggi tutto Geneva Summit 2021: lo storico incontro tra Biden e Putin in Svizzera
Summit USA-Russia a Ginevra: i punti di discussione
Avrà luogo oggi, a partire dall'ora di pranzo, l'incontro tra i presidenti Joe Biden e Vladimir Putin a Ginevra. I capi delle due super potenze si confronteranno su diversi temi e seppure non siano ancora stati resi noi per intero, alcuni sono già stati preannunciati. In particolare, Vladimir Putin ha ricordato quattro questioni che potrebbero … Leggi tutto Summit USA-Russia a Ginevra: i punti di discussione
Intervento alla Camera dell’Avv. Scifo e Avv. Corrias
Giovedì 3 Giugno alle ore 14 l'Avvocato Francesco Scifo e l'Avvocato Linda Corrias parleranno alla Camera portando avanti un intervento dal titolo: "Prodotti genici GMO sperimentali e obblighi di legge: accertiamone prima la conformità, l'efficacia e la corretta conservazione." l'intervento del Presidente Draghi al summit “Global Solutions Summit 2021” alcuni giorni fa ha chiarito che … Leggi tutto Intervento alla Camera dell’Avv. Scifo e Avv. Corrias
Libertà di culto e pandemia: una questione ancora attuale
Ho ritenuto opportuno riprendere quanto avevo precedentemente scritto sui problemi della libertà di culto in tempo di “pandemia” per raccontare un’esperienza accadutami personalmente nei giorni scorsi, mentre mi trovavo con alcune amiche tedesche in visita ad una delle più importanti città (e Diocesi) del mondo. Alcune premesse sono necessarie per inquadrare la questione nel modo … Leggi tutto Libertà di culto e pandemia: una questione ancora attuale
Intervento dell’Avv. Linda Corrias a Bolzano
Oggi, 15 maggio 2021, l'Avv. Linda Corrias, Vicepresidente ALU, è intervenuta all'evento "Cambiamo Rotta", tenutosi a Bolzano. Di seguito il link video della manifestazione, che ha evidenziato una notevolissima partecipazione popolare: https://www.facebook.com/genitoriattivibz/videos/187358066593543
L’avvocato Scifo a Firenze al Sit-in di solidarietà alle attività colpite
L'intervento dell'avvocato Scifo al "Sit-in di solidarietà alle attività colpite", svoltosi a Firenze ieri. "Il principio della equiparazione "non vaccinati-lavoratori fragili" vale non solo per i sanitari ma per tutti i dipendenti anche insegnanti" Ascolta qui il suo intervento: https://fb.watch/5tPAGGJKUF/
In Italia sono ancora in vigore gli artt. 13 e 17 della Costituzione?
Pubblichiamo di seguito il link all'intervista odierna dell'Avv. Francesco Scifo, Consigliere delegato ALU per l'Italia, ai microfoni di Radio Radicale: https://www.radioradicale.it/scheda/636300/in-italia-sono-ancora-in-vigore-gli-art-13-e-17-della-costituzione-intervista-allavv
Gravi violazioni dei diritti umani in Italia: lettera di ALU al Ministero della Giustizia, della Difesa e dell’Interno
Nella giornata di ieri, 5 Maggio 2021, l'avvocato Francesco Scifo (delegato ALU per l'Italia) e l'avvocato Linda Corrias (vicepresidente di ALU) si trovavano presso la località Cugnana per un incontro richiesto dalle locali maestranze degli operatori sanitari, attinente alla difesa dei diritti umani delle stesse. Durante lo svolgimento di tale incontro, svolto in luogo privato … Leggi tutto Gravi violazioni dei diritti umani in Italia: lettera di ALU al Ministero della Giustizia, della Difesa e dell’Interno