Intervento di Florio Scifo al convegno “Step towards a great paradigm shift”

Pubblichiamo di seguito, in traduzione italiana, il testo dell'intervento tenuto dal Segretario ALU, Florio Scifo, al convegno "Step towards a great paradigm shift", organizzato dall'associazione ISOFIA, partner di ALU. L'intervento originale in inglese è reperibile sul sito http://www.isofiaensemble.net. Sono contento di essere qui alla presentazione di questo importante progetto. Colgo l’occasione per portare i saluti … Leggi tutto Intervento di Florio Scifo al convegno “Step towards a great paradigm shift”

Consacrazione di ALU alla Madonna del Sasso

In data odierna, 12 settembre 2021, l'Associazione Libera-mente Umani, nelle persone del Presidente di ALU, Med. Dent. Cesare Scolari; del Consigliere delegato per l'Italia, Avv. Francesco Scifo e del Segretario di ALU, Florio Scifo, è stata consacrata alla Madonna del Sasso tramite cerimonia svoltasi presso la sede dell'Associazione. Ciò in considerazione dell'importanza di dotarsi di … Leggi tutto Consacrazione di ALU alla Madonna del Sasso

Puro arbitrio e libero arbitrio. Alcune riflessioni pratiche

Affrontare, seppur in estrema sintesi, il tema della libertà umana è un’impresa quasi folle, che metterebbe in seria difficoltà chiunque perché si tratta di un argomento vastissimo, sul quale le più eccelse menti dell’umanità si sono interrogate da secoli, se non da millenni. Eppure, facendo parte di un’associazione come ALU, che già dal nome pone … Leggi tutto Puro arbitrio e libero arbitrio. Alcune riflessioni pratiche

L’ Opt-in in materia di donazione degli organi: un possibile modello internazionale per la tutela dei neurodiritti?

Il Cile continua a trovare soluzioni pionieristiche interessanti in materie di tutela dei neurodiritti. Chi è sensibile al problema storce il naso già da tempo per la continua esposizione a tecnologie di tracciamento psico-fisico, dalla profilazione sui social al riconoscimento mediante impronta digitale necessario per accedere ai nostri dispositivi informatici personali. Come già approfondito qui … Leggi tutto L’ Opt-in in materia di donazione degli organi: un possibile modello internazionale per la tutela dei neurodiritti?

Lettera di ALU al Commissario europeo Kyriakidou contro il Green pass

Pubblichiamo la lettera inviata oggi al Commissario europeo alla salute, Stella Kyriakidou, per contestare l'utilizzo strumentale del Green pass da parte degli Stati per costringere le popolazioni a vaccinarsi in contrasto con i Regolamenti ed i Trattati europei. Ecc.mo Sig. Commissario Europeo alla Salute, quale Associazione Libera-mente Umani di tutela dei diritti umani con sede … Leggi tutto Lettera di ALU al Commissario europeo Kyriakidou contro il Green pass

Il “Matić Report” e la “Risoluzione Nairobi” violano la dignità e i diritti umani

Lo scorso 24 giugno il Parlamento Europeo, con risoluzione P9_TA(2021)0314 concernente "Diritti sessuali e riproduttivi nell'UE nel quadro della salute delle donne", nonostante le proteste che da più parti si sono levate, ha approvato a larga maggioranza il cosiddetto "Matić Report". Fin dal preambolo questa risoluzione si presenta di estrema gravità, fondandosi su documenti quali … Leggi tutto Il “Matić Report” e la “Risoluzione Nairobi” violano la dignità e i diritti umani

COVID e Chiesa Cattolica: un approfondimento ulteriore

Nel mio intervento per il convegno ALU del 12 aprile scorso, facendo una rassegna della documentazione vaticana relativa alla liceità morale della vaccinazione, mi ero fermato alla Nota della Congregazione per la Dottrina della Fede del 21 dicembre 2020. Ora, alla luce dell’evolversi degli eventi e dei dibattiti che si sono via via suscitati, sarà … Leggi tutto COVID e Chiesa Cattolica: un approfondimento ulteriore

Libertà di culto e pandemia: una questione ancora attuale

Ho ritenuto opportuno riprendere quanto avevo precedentemente scritto sui problemi della libertà di culto in tempo di “pandemia” per raccontare un’esperienza accadutami personalmente nei giorni scorsi, mentre mi trovavo con alcune amiche tedesche in visita ad una delle più importanti città (e Diocesi) del mondo. Alcune premesse sono necessarie per inquadrare la questione nel modo … Leggi tutto Libertà di culto e pandemia: una questione ancora attuale

Intervento dell’Avv. Linda Corrias a Bolzano

Oggi, 15 maggio 2021, l'Avv. Linda Corrias, Vicepresidente ALU, è intervenuta all'evento "Cambiamo Rotta", tenutosi a Bolzano. Di seguito il link video della manifestazione, che ha evidenziato una notevolissima partecipazione popolare: https://www.facebook.com/genitoriattivibz/videos/187358066593543

In Italia sono ancora in vigore gli artt. 13 e 17 della Costituzione?

Pubblichiamo di seguito il link all'intervista odierna dell'Avv. Francesco Scifo, Consigliere delegato ALU per l'Italia, ai microfoni di Radio Radicale: https://www.radioradicale.it/scheda/636300/in-italia-sono-ancora-in-vigore-gli-art-13-e-17-della-costituzione-intervista-allavv